15 milioni di euro di contributi per la riqualificazione delle strutture ricettive nella regione Marche

Contributi per la riqualificazione delle strutture ricettive – Regione Marche


Obiettivo

Il bando mira a sostenere le imprese nella creazione o riqualificazione di strutture turistico-ricettive, al fine di aumentare la qualità dell’offerta turistica regionale, diversificare i servizi e promuovere la sostenibilità ambientale.


Chi può partecipare

Soggetti beneficiari:

Imprese per attività alberghiera (alberghi 3-4-5*, residenze turistico-alberghiere 3-4*, alberghi diffusi) o per attività extra-alberghiera (Country house e residenze d’epoca) con sede nella regione Marche:

  • che abbiano una SCIA attiva per l’esercizio di attività turistico-ricettive (in caso di intervento di riqualificazione di struttura esistente).

oppure

  • che dichiarano l’intenzione di esercitare attività ricettiva con obbligo di ottenere la SCIA entro la richiesta di saldo (in caso di intervento di creazione di nuova struttura).

Agevolazioni

  • Tipologia: Contributo a fondo perduto.
  • Intensità dell’aiuto: Fino al 50% delle spese ammissibili.
  • Investimento minimo: € 80.000.
  • Contributo massimo: € 300.000.

Spese ammissibili

  • Acquisto di beni immobili (Contributo 20%),
  • Lavori ed opere edili, compresi gli impianti (Contributo 50%),
  • Beni strumentali e attrezzature, compresa la dotazione informatica (Contributo 40%),
  • Arredi (Contributo 30%),
  • Consulenze esterne (Contributo 10%).

Spese ammissibili dal 1° gennaio 2024.

Investimento minimo 80.000 €.


Requisiti delle strutture post-intervento

  • Tipologie ammissibili:
    • Alberghi con classificazione fino a 3-4-5 stelle (3 stelle solo con caratteristiche “di eccellenza”)
    • Residenze turistico-alberghiere 3-4* (3 stelle solo con caratteristiche “di eccellenza”)
    • Alberghi diffusi con caratteristiche “di eccellenza”
    • Strutture extra-alberghiere: Country House o Residenze d’epoca con caratteristiche “di eccellenza”.
  • Qualità obbligatoria:
    Ogni intervento deve garantire il rispetto dei criteri di qualità (caratteristiche “di eccellenza”) definiti nel bando.

Criteri di valutazione

I progetti saranno selezionati sulla base di:

  • Qualità e fattibilità del progetto.
  • Impatto sul territorio e valore dell’intervento.
  • Sostenibilità ambientale ed energetica.
  • Accessibilità per persone con disabilità.

Tempistiche

  • Scadenza presentazione domande:
    28 aprile 2025
  • Tempi di realizzazione dei progetti:
    I lavori devono essere completati entro 18 mesi dalla data di concessione del contributo.

Dotazione finanziaria

La disponibilità complessiva è di € 14.717.012,45.


Come presentare domanda

Per maggiori informazioni

FIDEAS SRL

Borgo Cappuccini 3 – 63073 Offida (AP)

E-mail: fideas@fideas.it

Tel. 0736/880843

Informazione bandi Canale TELEGRAM: t.me/fideas

Facebook: FideasSrlOffida