ZES UNICA MARCHE E UMBRIA: SCADENZA 02 DICEMBRE 2025 PER GLI INVESTIMENTI 2025

ZES UNICA MARCHE E UMBRIA: SCADENZA 02 DICEMBRE 2025 PER GLI INVESTIMENTI 2025

Sintesi delle disposizioni del Disegno di Legge A.C. 2668, recante “Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria”, approvato dalla Camera il 12 novembre 2025.

Obiettivo del Provvedimento: Estendere la Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno all’intero territorio delle regioni Marche e Umbria, al fine di favorire nuovi investimenti e garantire l’accesso a un regime di semplificazione e agevolazione.

Novità Principale: Estensione ZES Unica

Il cuore del provvedimento è l’inclusione dell’intero territorio delle regioni Marche e Umbria all’interno della “Zona economica speciale per il Mezzogiorno – ZES unica”.

Questo supera la precedente normativa che prevedeva per queste “regioni in transizione” la (meno vantaggiosa) Zona Logistica Semplificata (ZLS). Di conseguenza, le norme che istituivano le ZLS per le regioni in transizione vengono abrogate per ragioni di coordinamento normativo.

Vantaggi Diretti per le Imprese

L’ingresso nella ZES Unica attiva due leve fondamentali per gli investimenti:

A) Semplificazione Amministrativa: Autorizzazione Unica

Viene esteso alle Marche e all’Umbria il regime di autorizzazione semplificato.

Cos’è: Per progetti di insediamento industriale, produttivo o logistico, le imprese potranno usufruire dell’Autorizzazione Unica.

Come funziona: Questo titolo sostituisce tutti i permessi, le licenze e le autorizzazioni necessarie per la realizzazione e l’avvio dell’attività.

Sportello Unico: L’interlocutore per queste procedure è lo Sportello Unico Digitale ZES (S.U.D. ZES), i cui compiti vengono estesi ai nuovi territori.

Procedimenti Pendenti: La norma si applica anche ai procedimenti già avviati ma non ancora conclusi alla data di entrata in vigore della legge.

B) Agevolazione Fiscale: Credito d’Imposta fino al 35%

Viene riconosciuta un’importante agevolazione fiscale per gli investimenti effettuati nel corso del 2025, con un minimo di 200.000 euro.

Beneficiari: Imprese che effettuano investimenti nelle zone delle Marche e dell’Umbria ammissibili agli “aiuti a finalità regionale”.

Periodo: Investimenti in beni strumentali realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025.

Beni Agevolabili: Progetti di investimento, anche in leasing, per l’acquisto di:

– nuovi macchinari,

– impianti e attrezzature,

– immobili: terreni, acquisizione e realizzazione o ampliamento di immobili strumentali effettivamente utilizzati per l’esercizio dell’attività nella struttura produttiva (massimo 50% dell’investimento).

Copertura Finanziaria: Il limite di spesa nazionale per questa misura (già prevista per le ZLS) viene incrementato da 80 a 110 milioni di euro per il 2025, per includere le nuove regioni. La copertura per i 30 milioni aggiuntivi deriva da una riduzione del fondo per la ricerca sui semiconduttori.

Aspetti Procedurali (Credito d’Imposta)

Il Disegno di Legge introduce una semplificazione procedurale cruciale per la fruizione del credito d’imposta 2025.

Obbligo di Comunicazione: Per gli investimenti effettuati (in Marche, Umbria e nelle ZLS esistenti) tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025 (investimento minimo 200.000 euro), i soggetti interessati sono tenuti a presentare esclusivamente la comunicazione finale.

Scadenza: La comunicazione (a consuntivo) dell’ammontare delle spese ammissibili sostenute deve essere presentata nel periodo dal 20 novembre 2025 al 2 dicembre 2025.

Semplificazione: Viene chiarito che non si applica l’obbligo di inviare la comunicazione preventiva (prevista per maggio/giugno 2025).

C) Governance e Strategia

Piano Strategico: Il Piano Strategico della ZES Unica (già approvato) sarà aggiornato entro 60 giorni per definire settori prioritari e investimenti specifici per Marche e Umbria. Nel frattempo, si applica il piano esistente, ove compatibile.

Cabina di Regia: I Presidenti delle regioni Marche e Umbria entrano a far parte della Cabina di regia ZES.

Per approfondimenti si rinvia ai nostri articoli precedenti:

ZONA ECONOMICA SPECIALE (ZES) REGIONE MARCHE. QUALI AGEVOLAZIONI – FIDEAS SRL

TERRITORI ZES UNICA PER IL MEZZOGIORNO (e Abruzzo, Marche e Umbria) – FIDEAS SRL

LE ZES (Zone Economiche Speciali) IN EUROPA – FIDEAS SRL